
Che cos’è SwissSkills Mission Future School?
Uno strumento per
insegnanti e allievi.
Adatto ai giovani del
livello secondario 1 e delle
misure di transizione.
A cosa serve questo strumento?
A riconoscere e sfruttare
il proprio potenziale.
A risvegliare l’ispirazione
e creare una base di
discussione.
A comprendere l’importanza
dei punti di forza nei diversi
ruoli professionali.
I vostri vantaggi
- Indipendente dal luogo e digitale
- Gratuito
- Ben fondato e quasi giocoso
- Vasto materiale didattico e di accompagnamento
Ecco come funziona
- Registratevi e ottenete l’accesso gratuito al portale SwissSkills Mission Future School per gli insegnanti.
- Allestite un progetto e distribuite ai vostri allievi l’accesso al questionario visivo.
- I vostri allievi potranno creare il loro profilo personale inpochi minuti.
- Discutete i profili con i vostri allievi e utilizzate il materiale didattico e di accompagnamento gratuito disponibile sul portale per gli insegnanti.
Sei già registrato?
Clicca qui per accedere direttamente al portale per gli insegnanti.
Il test alla base del profilo personale: Visual Implicit Profiler (VIP)
- Questionario visivo
- Adattato all‘età
- Nessuna risposta giusta o sbagliata
- Richiede pochi minuti
- Il questionario visivo VIP non è un test sugli interessi o sulle conoscenze. È un metodo che determina i tratti della personalità con l‘aiuto di semplici simboli grafici.
Il risultato: Un profilo personale dei punti di forza, della personalità e dei ruoli professionali
- Formulato in modo positivo
- Con testo e immagini
- Suggerimenti su come utilizzare il profilo
Il profilo di Mario Rossi
Per attivare l'ePaper, fare clic sul pulsante.
Attivando i servizi integrati, i dati vengono trasmessi a Yumpu.
Come accompagnamento: Vasto materiale didattico
- Utilizzabile singolarmente
- Disponibile gratuitamente sul portale per gli insegnanti
- Contiene suggerimenti, proposte ed esercizi
Cosa dicono gli insegnanti di SwissSkills Mission Future School

«Sebbene il test sia relativamente breve e con poche domande, i risultati (affermazioni) sono molto accurati. Il profilo dei punti di forza è molto utile per continuare a lavorare sul tema e per il coaching.»
«Sono entusiasta e lo sono anche i miei ragazzi. Grazie per averci permesso di utilizzare il programma gratuitamente.»
«Gli allievi ricevono un feedback positivo su sé stessi e sulla scelta professionale da una prospettiva diversa. L’approccio digitale è entusiasmante per molti.»
Domande e risposte
- Fino a quando è disponibile SwissSkills Mission Future School?
- Quanto costa il programma per le scuole?
- I miei dati e quelli dei miei allievi sono al sicuro?
- Quanti accessi al profilo dei punti di forza posso ottenere?
- Il profilo dei punti di forza risp. VIP è un test scientificamente fondato?
- Come devo pianificare
- Posso impiegare il programma anche per gli adulti?
- Perché UBS è partner di SwissSkills Mission Future?
Il programma per le scuole è disponibile per un periodo illimitato.
Niente. Grazie al partenariato con UBS, la nostra offerta è gratuita per voi e per i vostri allievi.
I dati non vengono utilizzati per scopi diversi dalla creazione dei profili, non sono mai accessibili a terzi (ad es. UBS) e vengono completamente anonimizzati dopo poco tempo. Ulteriori dettagli sono disponibili nella Dichiarazione di protezione dei dati di SwissSkills Mission Future.
Il numero necessario per consentire a tutti gli allievi di creare un profilo personale dei punti di forza.
Sì, lo è. La cosa migliore da fare è richiedere subito l’accesso al programma e scoprire le spiegazioni scientifiche e i retroscena sul VIP nell’area «Download». Oppure informatevi direttamente presso il nostro partner PSYfiers AG.
Riceverete da noi suggerimenti e idee su come procedere, ma alla fine dipende solo da voi. Inoltre, potrete decidere voi stessi se discutere con i vostri allievi l’intero profilo o se concentrarvi su alcuni sottoprofili.
SwissSkills Mission Future si è posta l’obiettivo di sostenere gli allievi nella scoperta del proprio potenziale e di sfruttarlo nella fase della scelta professionale.
L’utilizzo del profilo dei punti di forza e dei programmi corrispondenti per gli adulti è altrettanto prezioso in ogni caso, ma non rientra nel nostro ambito di attività. SwissSkills Mission Future lavora in stretta collaborazione con PSYfiers AG, da cui acquista programmi e licenze. PSYfiers AG offrono a loro volta altri programmi, soprattutto per gli adulti. Prendete direttamente contatto con i colleghi di PSYfiers AG.
In qualità di presenting partner e in quanto una delle maggiori aziende di tirocinio in Svizzera, UBS ha molto a cuore la formazione professionale duale. Per questo motivo, nell’ambito del suo impegno con SwissSkills e in qualità di azienda formatrice, aiuta i giovani a riconoscere il loro pieno potenziale e talento e a svilupparlo.
- Fino a quando è disponibile SwissSkills Mission Future School?
Il programma per le scuole è disponibile per un periodo illimitato.
- Quanto costa il programma per le scuole?
Niente. Grazie al partenariato con UBS, la nostra offerta è gratuita per voi e per i vostri allievi.
- I miei dati e quelli dei miei allievi sono al sicuro?
I dati non vengono utilizzati per scopi diversi dalla creazione dei profili, non sono mai accessibili a terzi (ad es. UBS) e vengono completamente anonimizzati dopo poco tempo. Ulteriori dettagli sono disponibili nella Dichiarazione di protezione dei dati di SwissSkills Mission Future.
- Quanti accessi al profilo dei punti di forza posso ottenere?
Il numero necessario per consentire a tutti gli allievi di creare un profilo personale dei punti di forza.
- Il profilo dei punti di forza risp. VIP è un test scientificamente fondato?
Sì, lo è. La cosa migliore da fare è richiedere subito l’accesso al programma e scoprire le spiegazioni scientifiche e i retroscena sul VIP nell’area «Download». Oppure informatevi direttamente presso il nostro partner PSYfiers AG.
- Come devo pianificare
Riceverete da noi suggerimenti e idee su come procedere, ma alla fine dipende solo da voi. Inoltre, potrete decidere voi stessi se discutere con i vostri allievi l’intero profilo o se concentrarvi su alcuni sottoprofili.
- Posso impiegare il programma anche per gli adulti?
SwissSkills Mission Future si è posta l’obiettivo di sostenere gli allievi nella scoperta del proprio potenziale e di sfruttarlo nella fase della scelta professionale.
L’utilizzo del profilo dei punti di forza e dei programmi corrispondenti per gli adulti è altrettanto prezioso in ogni caso, ma non rientra nel nostro ambito di attività. SwissSkills Mission Future lavora in stretta collaborazione con PSYfiers AG, da cui acquista programmi e licenze. PSYfiers AG offrono a loro volta altri programmi, soprattutto per gli adulti. Prendete direttamente contatto con i colleghi di PSYfiers AG.
- Perché UBS è partner di SwissSkills Mission Future?
In qualità di presenting partner e in quanto una delle maggiori aziende di tirocinio in Svizzera, UBS ha molto a cuore la formazione professionale duale. Per questo motivo, nell’ambito del suo impegno con SwissSkills e in qualità di azienda formatrice, aiuta i giovani a riconoscere il loro pieno potenziale e talento e a svilupparlo.
Domande? Siamo qui per voi.
Adrian Brülhart
Siamo a vostra disposizione con SwissSkills Mission Future alle fiere professionali nella vostra regione. Venite a trovarci:
