• Presenting Partner

  • Istituzioni

  • Media Partner

  • Media Partner

Ben Zaugg

Ben Zaugg

Muratore AFC

Domicilio
Bärau / BE
Compleanno
02 dicembre 1999
Datore di lavoro
Hans Schmid AG
Competizione EuroSkills Gdańsk 2023
Bricklaying

Mi piace costruire oggetti di ogni tipo all'aria aperta, in qualsiasi condizione atmosferica, con un buon team e ammirare i progressi ogni giorno!

Classifiche

Risultati

  • Partecipante
    Classifica
    Punti
    Concorso
    Ben Zaugg
    Classifica:
    Punti: 725
    Muratore / Muratrice
    GOLD
Concorso

Esperti

Su di me

Foto e video in cui ci sono io

Punti di forza preferiti

Questi punti di forza preferiti mi aiutano nel mio lavoro

Inventivo

Un’idea è un pensiero nuovo, originale e ingegnoso. Alla base della nascita di un’idea, di solito esiste un problema o un compito da risolvere. L’idea rappresenta un progetto mentale di soluzione. Le persone “inventive” producono molti di questi progetti. Sono ricchi di inventiva artistica, intellettuale o simili.

Attendibile

Nel linguaggio comune, la parola “attendibile” viene usata per indicare qualcosa che fondamentalmente funziona sempre - anche e soprattutto quando tutto dipende da quest’ultima. Se una persona è attendibile, ci si aspetta inoltre che sia di sostegno alle persone, che sia presente quando si ha bisogno, che si attenga alle regole in modo prevedibile e che abbia anche un certo senso dell’ordine.

Perseverante

“Perseverante” è una persona che non si arrende, che resta sul pezzo anche quando ci vuole molto tempo o le cose si fanno faticose e difficili.

Vita professionale quotidiana

Una tipica giornata di lavoro

Mattina
5:30 Ore
Alzarsi
Fare colazione e prepararsi a partire.
6:15 Ore
Ritrovo in officina
Se necessario, caricare il materiale, parlare con i colleghi, i tecnici in conduzione lavori e il capo. Dopodiché partire per il cantiere.
7:00 Ore
Arrivo in cantiere
Spiego al mio team il programma del giorno e ci mettiamo al lavoro.
7:30 Ore
Allestire un cassero
Insieme prepariamo un cassero per una parete in calcestruzzo.
9:00 Ore
Pausa colazione
La pausa più importante in cantiere.
9:30 Ore
Posare l'armatura
Posiamo l'armatura nel cassero preparato, migliorando così la statica del calcestruzzo.
12:00 Ore
Pausa pranzo
Mangiamo perlopiù in cantiere e ci riposiamo per poter tornare al lavoro nel pomeriggio.
Mezzogiorno
13:00 Ore
Chiudere la parete
Quando è tutto pronto, possiamo «chiudere» la parete e montare un'impalcatura per procedere al calcestruzzo.
14:00 Ore
Colare il calcestruzzo
Con l'aiuto della gru, coliamo il calcestruzzo nel cassero preparato e successivamente laviamo tutti gli attrezzi.
15:00 Ore
Costruzioni in muratura
Poiché di solito in cantina sono necessarie delle pareti divisorie, costruiamo anche delle pareti in muratura.
17:30 Ore
Fine della giornata in cantiere
Una volta terminato il lavoro, si torna in auto in officina, da dove poi ognuno di noi torna a casa propria.
il dopolavoro
Percorso di carriera

Il mio percorso professionale

2006 – 2015

Scuola elementare e media
Than Zollbrück und Sekundarschule

2015 – 2018

Apprendistato Muratore AFC
Hans Schmid AG, Rüderswil

2015 – 2018

Diploma di maturità professionale 1
Gibb, Bern

2020

1° posto, Campionato svizzero
Muratore AFC

2020 – 2021

Scuola di capocantiere in edilizia e ingegneria civile
Hans Schmid AG, Rüderswil
Campus Sursee

Visione/ obiettivo futuro

Capo muratore, tecnico in conduzione lavori
Hans Schmid AG, Rüderswil

Domande

Domande e risposte che potrebbero interessarti

  • Perché hai scelto questa professione?

    Ho scelto questa professione perché mi piace il lavoro fisico e all'aria aperta. Inoltre, fin da piccolo sono sempre stato affascinato dalla routine in cantiere. Lavoro volentieri anche sulle grandi macchine e apprezzo molto il lavoro in team. La sera mi riempie di orgoglio vedere ciò che ho costruito.

  • Quali caratteristiche bisogna assolutamente avere per questa professione?

    È importante essere fisicamente in forma e in grado di resistere alle intemperie. Bisogna inoltre avere una buona capacità di rappresentazione spaziale e saper fare i calcoli. Tuttavia, penso che se qualcuno desidera davvero apprendere questa professione, la motivazione e l'impegno sono gli aspetti più importanti.

  • Qual è la cosa più entusiasmante della tua professione?

    È difficile dirlo. Per me, è l'enorme varietà. Ogni costruzione è diversa e noi stessi siamo chiamati a svolgere compiti estremamente diversi.

  • Qual è la cosa più difficile della tua professione?

    La cosa più difficile per me è stata la capacità di rappresentazione spaziale, dalla lettura dei piani alla realizzazione di elementi complessi. Ma anche questo diventa molto più facile con il tempo.

  • A chi consiglieresti questa professione?

    Consiglio questa professione a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno destrezza manuale, un carattere aperto e un buon senso dell'humor e che sono motivati a impegnarsi e dare il massimo all'interno di un team.

  • Ho scelto questa professione perché mi piace il lavoro fisico e all'aria aperta. Inoltre, fin da piccolo sono sempre stato affascinato dalla routine in cantiere. Lavoro volentieri anche sulle grandi macchine e apprezzo molto il lavoro in team. La sera mi riempie di orgoglio vedere ciò che ho costruito.

  • È importante essere fisicamente in forma e in grado di resistere alle intemperie. Bisogna inoltre avere una buona capacità di rappresentazione spaziale e saper fare i calcoli. Tuttavia, penso che se qualcuno desidera davvero apprendere questa professione, la motivazione e l'impegno sono gli aspetti più importanti.

  • È difficile dirlo. Per me, è l'enorme varietà. Ogni costruzione è diversa e noi stessi siamo chiamati a svolgere compiti estremamente diversi.

  • La cosa più difficile per me è stata la capacità di rappresentazione spaziale, dalla lettura dei piani alla realizzazione di elementi complessi. Ma anche questo diventa molto più facile con il tempo.

  • Consiglio questa professione a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno destrezza manuale, un carattere aperto e un buon senso dell'humor e che sono motivati a impegnarsi e dare il massimo all'interno di un team.

Social Media

Seguimi sui social media

Instagram
@ben_zaugg

Potete anche scrivermi direttamente su Instagram se avete delle domande.

Links

Ulteriori informazioni

  • Presenting Partner

  • Istituzioni

  • Media Partner

  • Media Partner